Qualcosa di me
Mi piace immaginare la vita come un lungo binario dove in determinati punti ci sono degli scambi che rappresentano le nostre scelte: il mio percorso mi ha portato ad avere una famiglia, ad essere padre e lavorare nel settore immobiliare, sia come libero professionista che come investitore, specialmente nella Provincia di Lecco.
Quotidianamente sono in contatto con tante persone, ciascuna diversa con le proprie esperienze di vita, dalle aste giudiziarie ai mutui immobiliari, dalle trattative di saldo e stralcio alla consulenza tecnica e fiscale.
Ho percepito in prima linea la mancanza di conoscenza di un’educazione finanziaria, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti basilari.
Non ho mai smesso di formarmi come professionista, anche per quanto riguarda la mia passione per la finanza, ottenendo l’iscrizione presso l’O.C.F. (Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari) e successivamente anche nel registro di AIEF (Associazione degli Educatori Finanziari).
La mia esperienza lavorativa mi ha insegnato il valore dello scambio: se tutto quello che fai non porta benessere a qualcuno allora perde di valore!
Obiettivo: salviamo i nostri soldi
La finanza non è qualcosa di così lontano da noi, è semplicemente una trasformazione in numeri della vita di tutti i giorni.
Il lavoro del consulente è quello di accompagnare i clienti ad aiutarli a fare le scelte utili per il loro futuro.
Le persone hanno un obbligo morale verso se stesse, cioè quello di ricercare la soddisfazione, la felicità.
I soldi non fanno la felicità ma aiutano a stare bene.
I soldi non comprano la felicità, ma la povertà non compra nulla!
Chi viene da noi, ci sta affidando qualcosa che non è nostro, ma il suo futuro, la sua vita, la famiglia.
Se il prodotto finanziario mi deve garantire il futuro in riferimento ai miei obiettivi personali, come è possibile proporre un prodotto da banco senza conoscermi?
Non funziona! Ci vuole qualcosa di specifico costruito su misura.
I prodotti sono il mezzo per ottenere il risultato, non sono il fine.
La maggior parte degli interlocutori parla di prodotti e non di progetti ed obiettivi di vita.
Al giorno d’oggi è necessario avere un servizio migliore, personalizzato.
Una strategia personale pensata per il cliente e non una vendita di prodotti generici!
Tanti non conoscono davvero tutte le alternative perché hanno “sempre fatto così”.
Solitamente gli investitori scelgono un consulente finanziario per soddisfare una specifica esigenza finanziaria, ma questa non è la motivazione dominante. C’è una ragione più essenziale che è quella emotiva: saper mantenere la rotta verso gli obiettivi prefissati e gestire con il giusto grado di tranquillità le decisioni finanziarie.
Come team ci siamo quindi ritrovati nella stessa condizione: abbiamo grandissimo valore da donare e soprattutto da condividere con i nostri futuri clienti.
La sfida per i prossimi anni.
In un’epoca di incertezza senza precedenti, i problemi attuali impongono la priorità e la fondamentale scelta di pianificare il nostro futuro finanziario, così come quello dei nostri figli e familiari.
La responsabilità di questa programmazione è interamente nostra!
Come puoi contattarmi?
Email: a.vergani@citadinescapital.com
Telefono: +39 3495196645
LinkedIn: linkedin.com/in/alessio-vergani